Copyrights and Legals


Trattamento dei dati personali

Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, ai visitatori del sito Internet: www.theremino.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo URL: www.theremino.com, con l’esclusione dei link esterni.

  • Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito.

  • Non viene fatto uso di cookies per la memorizzazione di informazioni di carattere personale.

  • Non vengono utilizzati cookies, o altri sistemi per il tracciamento e/o la profilazione degli utenti.

  • Il conferimento di informazioni attraverso i moduli predisposti è libero e spontaneo, ed il mancato invio non comporta alcuna differenza nel trattamento dei messaggi.


GDPR

Il sito theremino è conforme al GDPR n. 679/2016. Ovvero il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, in vigore il 25 Maggio 2018.

Gli unici cookies presenti nel sito sono “cookie tecnici” di WordPress e di PayPal. Questi cookies sono essenziali per il funzionamento dei meccanismi del sito, non è possibile eliminarli e non sono destinati a raccogliere dati degli utenti.


Donazioni tramite PayPal

In caso di donazioni effettuate tramite PayPal, noi non raccogliamo dettagli dell’utente. Le informazioni vengono scambiate direttamente tra processori di pagamento, il cui utilizzo di informazioni personali è regolato dalla loro informativa sulla privacy, che può essere visualizzata su:
 https://www.paypal.com/webapps/mpp/ua/privacy-full


Responsabile della protezione dei dati

Questo sito non raccoglie dati degli utenti, per cui non ha un RDP (Responsabile della Protezione dei Dati), come previsto dal GDPR. Comunque per richieste o reclami potete rivolgervi al titolare del sito:
Ennio Bertrand
Via Giulia di Barolo 48
10124 Torino
enniobertrand@gmail.com


Creative Commons License

Hardware, firmware e software dei componenti principali del sistema Theremino sono disponibili in Open Source, a scopo di studio, sotto la licenza Creative Commons. Per conoscerne i dettagli usate il bottone (CC) o il link.

Licenza Creative Commons   Theremino-System is licensed under Creative Commons License

Tutte le informazioni di questo sito: immagini, schemi elettrici, istruzioni, software e piani di montaggio, sono utilizzabili liberamente, senza nessuna restrizione, anche con modifiche e anche a fini commerciali.

Nel caso però si intenda usare il nome Theremino, si devono rispettare la compatibilità tecnica e le linee guida di rispetto della vita e dell’ambiente. Il gruppo Theremino si riserva il diritto di decidere in merito, quindi prima di usare il nome Theremino contattateci.

Ulteriori informazioni qui: www.theremino.com/contacts/environmental-protection

Per le certificazioni CE e RoHS leggere qui: www.theremino.com/contacts/certifications

Software, firmware e documentazione disponibili in Open Source

  • Informazioni complete sul protocollo di comunicazione.
  • Programmi di esempio per comunicare con gli slot in C++, Csharp e VbNet con sorgenti.
  • Programmi sul PC con sorgenti e progetti software completi e modificabili dagli utenti.
  • Firmware da usare come esempio e modificabile dagli utenti.

Moduli di sistema e adattatori disponibili in Open Hardware

  • Hardware, soluzioni circuitali e firmware dei moduli.
  • Schemi elettrici completi, liste di componenti e informazioni sui fornitori.
  • Progetti dei circuiti stampati e simulazioni Spice.


Regole per le donazioni
 

La circolare n.3, del 22 Gennaio 2008 (Link 1), al paragrafo 2 (Ambito oggettivo di applicazione) precisa esplicitamente, che l’imposta sulle donazioni, non si applica a quelle di modico valore (Articolo 783 del Codice Civile): di conseguenza, si può mettere nel proprio sito il pulsante Donate, senza essere tenuti, finché le donazioni rimangono modiche, ad alcun adempimento fiscale.

Tutto ciò è valido solo se le donazioni, sono erogazioni liberali propriamente dette, cioè se sono facoltative, e se per esse non è fissato (e nemmeno suggerito), un importo minimo. Inoltre, le donazioni non debbono costituire, una condizione necessaria per accedere ai contenuti, o ai servizi offerti nel sito (o anche a una parte di essi). Cioè non deve esserci alcuna discriminazione, tra i visitatori che donano, e quelli che non lo fanno. 

Se così non fosse, le “donazioni” perderebbero la caratteristica di liberalità, si trasformerebbero in pagamenti e diventerebbero, in definitiva, solo un espediente per nascondere una vera e propria attività commerciale (che richiede un diverso, e più oneroso, inquadramento), cosa che può portare a pesanti sanzioni.

DOMANDA: Come si applica il concetto di modico valore al totale annuale delle donazioni percepite? Ovvero se incasso 1000 euro di donazioni all’anno, non dichiaro nulla ma se ne incasso 10.000 mila devo dichiararle?

RISPOSTA: Nelle norme in materia, si fa riferimento alla singola donazione, e mai al numero di donazioni, che si possono ricevere in un anno, o all’importo complessivo. Ad esempio: 1000 donazioni da 10 euro ciascuna, vengono trattate singolarmente, come donazioni di modico valore e il totale di 10000 Euro non è rilevante. Questo stando ad un’applicazione letterale della norma.

Bisogna però dire, che una situazione del genere non sarebbe molto realistica e che, se le donazioni diventano “troppe”, un verificatore fiscale potrebbe insospettirsi, e pensare che dietro quelle donazioni, ci siano i compensi per qualche attività commerciale o, peggio, illecita (riciclaggio, ecc…).


Disclaimer (dichiarazione di non responsabilità)

L’insieme di queste pagine è totalmente senza scopo di lucro. Non vi è intenzione di infrangere copyrights o di offendere, per cui se ciò dovesse capitare inviate una e-mail e provvederemo immediatamente a effettuare le dovute correzioni.

Tutti i progetti sono stati realizzati e ne abbiamo verificato il funzionamento, ma si presuppone una basilare conoscenza della elettronica e la capacità di risolvere autonomamente i piccoli problemi pratici. I nostri progetti sono pensati principalmente per il fai da te e le realizzazioni amatoriali, ma soprattutto per permettere di sperimentare ed esprimere la propria creatività.

Gli autori che scrivono su questo sito non sono responsabili di eventuali problemi o danni derivanti dall’uso proprio o improprio delle informazioni pubblicate.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I commenti ritenuti offensivi, pubblicitari (spam), razzisti, o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy, vengono eliminati nel più breve tempo possibile. Se per errore qualche commento ci sfugge inviateci una mail e lo elimineremo immediatamente. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, inviateci una email e provvederemo immediatamente a effettuare le dovute correzioni. Gli autori di questo sito non sono responsabili per i siti collegati tramite link, il cui contenuto può essere soggetto a variazioni nel tempo.


Principio di base

L’unico scopo di questo sito è la condivisione delle conoscenze, in base ai principi dell’Articolo 21 della Costituzione italiana.


Note legali
 

ITALIANO – HARDWARE: NEI LIMITI PREVISTI DALLA LEGGE il sistema Theremino VIENE FORNITO “COSÌ COM’È”, E NON RILASCIA GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, RISPETTO ALLA SUA FUNZIONALITA’, OPERATIVITA’, O USO, INCLUSE, SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE O VIOLAZIONE. SI DECLINANO ESPRESSAMENTE OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI, CONSEQUENZIALI, INCIDENTALI O SPECIALI, INCLUSI, SENZA LIMITAZIONI, MANCATI GUADAGNI, PERDITE DI PROFITTI, PERDITE DERIVANTI DA INTERRUZIONE DI ATTIVITA’ O PERDITE DI DATI, INDIPENDENTEMENTE DALLA FORMA DI AZIONE O TEORIA LEGALE SOTTO CUI LA RESPONSABILITA’ VIENE ASSERITA, ANCHE SE NON INFORMATI DELLA POSSIBILITA’ O RISCHIO DI TALI DANNI.
ITALIANO – SOFTWARE: IL SOFTWARE del sistema Theremino E’ UN SOFTWARE LIBERO: E’ POSSIBILE RIDISTRIBUIRLO E/O MODIFICARLO SECONDO I TERMINI DELLA LICENZA “GNU General Public License” COME PUBBLICATA DALLA “Free Software Foundation”, NELLA VERSIONE 3, O QUALSIASI VERSIONE SUCCESSIVA. È POSSIBILE OTTENERE UNA COPIA DELLA LICENZA “GNU General Public License” DA: http://www.gnu.org/licenses
ENGLISH – HARDWARE: THE PRODUCT Theremino System IS PROVIDED TO YOU “AS IT IS”, AND WE MAKE NO EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES WHATSOEVER WITH RESPECT TO ITS FUNCTIONALITY, OPERABILITY, OR USE, INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, ANY IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE, OR INFRINGEMENT. WE EXPRESSLY DISCLAIM ANY LIABILITY WHATSOEVER FOR ANY DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, INCIDENTAL OR SPECIAL DAMAGES, INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, LOST REVENUES, LOST PROFITS, LOSSES RESULTING FROM BUSINESS INTERRUPTION OR LOSS OF DATA, REGARDLESS OF THE FORM OF ACTION OR LEGAL THEORY UNDER WHICH THE LIABILITY MAY BE ASSERTED, EVEN IF NOT ADVISED OF THE POSSIBILITY OR LIKELIHOOD OF SUCH DAMAGES.
ENGLISH – SOFTWARE: THE Theremino System SOFTWARE IS FREE SOFTWARE: YOU CAN REDISTRIBUTE IT AND/OR MODIFY IT UNDER THE TERMS OF THE “GNU General Public License” AS PUBLISHED BY THE “Free Software Foundation”, EITHER VERSION 3 OF THE LICENSE, OR ANY LATER VERSION. YOU CAN GET A COPY OF THE “GNU General Public License” FROM: http://www.gnu.org/licenses
 

Comments are closed.